facebook
instagram
youtube

© PremioletterarioArona_2024

Premio Letterario Arona

Premio Letterario Arona

92c3d97785cc4689c38e53f7c5b2d608855edab3
9fcb474e0664deb99b19d0b8a2e6e88c65d6fda5
4927fde2af560cd7e4d82cfec3b96bc46cf9b3ae

CROCE ROSSA ITALIANA ARONA 2001

TESTATE ARONESI 2000

Targa di riconoscimento alle seguenti testate di Arona:

- al settimanale “Il Sempione”, da oltre cent’anni ispiratore di principi morali e memoria storico-

religiosa di questa nostra terra aronese 

- al mensile aronese “Il Sancarlone”, da vent’anni impegnato ad offrire ai lettori un’esemplare

avventura di carta stampata 

Diploma di merito alla C.R.I. di Arona

ritirato dal presidente del Comitato locale, Silvio Sardo.

AVIS ARONA 2001

Diploma di merito per il suo cinquantenario all'Avis Arona, ritirato dal presente presidente Giorgio Barberi.

a9ede0ecec9ca71f4b373eacfc6a0825e41e9567
c413edd94acd306048a1253e466e76c8e977fa5c
92c3d97785cc4689c38e53f7c5b2d608855edab3

CARLO MANNI 2005

GINO ROTONDI 2008 

SCUOLA MEDIA GIOVANNI XXIII ARONA 2002

Riconoscimento speciale a Carlo Manni, appassionato di storia, archeologia e mineralogia, tra i fondatori del GASMA, Gruppo archeologico storico mineralogico aronese, di cui è presidente.

Motivazione: "per l’entusiasmo e la passione profusi nella ricerca; per il qualificato contributo alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio storico-archeologico del territorio aronese".

ll Circolo Culturale conferisce una targa alla memoria a Gino Rotondi, poeta dialettale.

Motivazione: “nel ricordo dell’amore per il lago, la scrittura e le memorie storiche di Gino Rotondi”. La targa è stata consegnata al figlio Lorenzo Rotondi.

Riconoscimento speciale assegnato alla Scuola Media Giovanni XXIII di Arona per il giornale "News media", nato come progetto dell'Istituto nell'anno scolastico 2000/2001. Hanno ritirato il premio la preside Giuseppina Ghezzi Pedroli ed i docenti Serafino Di Piano e Chiara Fabrizi, che si sono dedicati con i ragazzi alla realizzazione del giornale dell'istituto.

Consegnata una pergamena anche ai giovani redattori Laura Cattano, Federica Fanciullo, Elena Lombardo, Lorena Maione, Ilaria Motta, Clara Pogliani e Giorgia Zucca.

Motivazione: "per l'opera attenta ed intelligente nel promuovere e coltivare nelle generazioni più giovani l'amore per il giornalismo".

419165e05b9ccb676c5274c251c82f4664fa6057
1d1900e9522a42f9f547d6ad937bd948ef345b2e
9c4964cb73352227808c3a8151f77db621bb200a

RIVISTA LA SERPE 2012

CASA EDITRICE INTERLINEA NOVARA 2012

Riconoscimento di merito alla rivista “La Serpe”, curata dall'Associazione Medici Scrittori Italiani, in occasione dei suoi sessant'anni di attività.

Motivazione: "Sessant’anni di vita, ma La Serpe con immutata originalità ed entusiasmo continua ad essere la poliedrica voce dei medici che scrivono diffondendo i suoi valori culturali, sempre nel segno di Esculapio”.

Riconoscimento di merito alla casa editrice Interlinea di Novara.

Motivazione: “Da vent’anni con entusiasmo, coraggio e fantasia da Novara, Interlinea tiene fede al suo nome e ci fa leggere i tesori di carta stampata rimasti nascosti   -fra le righe-”.

SCUOLA MEDIA CASTELLETTO TICINO 2010

Riconoscimento alla Classe II A 2009-2010 dell’I.C. “Serafino Belfanti” di Castelletto Sopra Ticino

per la realizzazione del progetto: “La foglia magica del Bosco del Monte vola, vola… in Biblioteca”.

382b849cb4e0c5e319502086f734104d64beabf9
5fb68fd93068b1473f34d57d64e055c7ea659a46
d97b9a5390fd5a13e0de6e7d4ddb51eb69c06d80

ABRAHAM DE VOOGD 2013

Premio speciale ad Abraham De Voogd, pneumologo, autore di numerosi romanzi, ancorati alla storia recente, sempre intrisi di grande sensibilità. È membro dell'Académie Littré e giurato di numerosi premi letterari.

Motivazione: “Al caro amico, dott. Abraham De Voogd, che ci è sempre stato vicino con la sua partecipazione e la sua disponibilità, con riconoscimento e tutto il nostro affetto”.

GIANFRANCO CAPRA 2012

Riconoscimento al giornalista Gianfranco Capra di Novara.

Motivazione: “Testimone del tempo e della vita cittadina, scandaglia personaggi, luoghi e situazioni tra difetti e virtù”.

ORESTE GALLINA 2015

Il Circolo Culturale ha assegnato una targa alla memoria a Oreste Gallina, già insegnante ad Arona e poeta dialettale, nel trentennale della scomparsa.

La sua figura è stata ricordata dal prof. Mario Pagliano.

La targa è stata ritirata dal figlio del prof. Gallina.

Motivazione: “Alla memoria dell’indimenticabile prof. Oreste Gallina, nobile figura di uomo, di maestro e di poeta".

239d66059167a24fe7b0e3485cdd77b49db21820

ONGARO E DI BELLA 2020

Due riconoscimenti speciali sono stati consegnati a personalità del territorio, nonché membri dello

stesso Circolo culturale, Lia Ongaro e Giovanni Di Bella "come riconoscimento per la preziosa e continua collaborazione alla nostra Associazione ma non solo , è anche simbolo di un’amicizia che si è poco alla volta consolidata e rafforzata nella stima e nella consapevolezza di quanto vi siete sempre impegnati affinché ogni evento, ogni iniziativa culturale, ogni convegno legato al mondo dei medici e della medicina si esprimesse pienamente”.

La motivazione per Lia Ongaro: “La grande passione per i libri e la competenza in campo culturale unite alla sua disponibilità e all'attiva collaborazione a tutte le iniziative del Circolo sono state un prezioso aiuto al nostro Circolo e al lavoro degli storici locali”.

La motivazione per Giovanni Di Bella: “Sostenitore e protagonista della cultura aronese attraverso le sue più importanti istituzioni. Autore di numerosi libri e saggi, coniuga rigore storico nella ricerca e attenzione alle vicende meno conosciute del nostro territorio, raggiungendo un pubblico vasto, ricercatori e appassionati”.


facebook
instagram
youtube

© PremioletterarioArona_2024