facebook
instagram
youtube

© PremioletterarioArona_2024

Premio Letterario Arona

29299345530a71ad1fffec080983ff27b2083921
f444e04edfb89f1545ce82c20e6b9ccb906c3b56
e123d3a6b04b0ac261e827cd5ef3a81ddb909147

MARIO BONAZZI 2001

LORENZO DEL BOCA 2003

BONA BORROMEO 2001

Targa alla memoria conferita al giornalista e storico aronese, Mario Bonazzi, recentemente scomparso, ritirata dalla vedova Marilena e dalla figlia Fiammetta, scrittrice e caposervizio della rivista Gulliver.

Il Circolo Culturale consegna la Medaglia del Presidente Azeglio Ciampi assegnata alla nostra Associazione a

Lorenzo del Boca, presidente dell’Ordine dei Giornalisti.

Targa assegnata alla principessa Bona Borromeo, ritirata dal figlio conte Federico Borromeo Arese.

Motivazione: “Per l'appassionata opera di valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del Verbano”.

69c707ae9955d745ea2c9686e44800cb79183532
954901cd797381da7e01fa27db071e5a20951eb3
6729a49ab916c85125317b04346ca81a2169747f

PIERANGELO FRIGERIO 2005

Il Circolo Culturale consegna la Medaglia del Presidente Azeglio Ciampi assegnata alla nostra Associazione a Pierangelo Frigerio, storico, tra i fondatori della "Società dei Verbanisti", un'Associazione dedita alla divulgazione della storia del Verbano.

Motivazione: "Per la lunga attività di storico che con versatile interesse e umanistica sensibilità ha contribuito alla conoscenza più approfondita del lago".

CARLO ALBERTI 2004

ROMOLO BARISONZO 2006

Il Circolo Culturale consegna la Medaglia del Presidente Azeglio Ciampi assegnata alla nostra Associazione a

Carlo Alberti , libraio editore di Verbania.

Motivazione: “Per la lunga ed appassionata attività nel campo dell’editoria, a sostegno della cultura del lago e dell’amore per le parole scritte, che trova nel 'bel' libro la sua insostituibile cornice".

Il Circolo Culturale consegna la Medaglia del Presidente Giorgio Napolitano assegnata alla nostra Associazione a Romolo Barisonzo, giornalista e scrittore.

Motivazione: “Per la lunga e operosa esistenza dedicata alla scrittura, nelle sue multiforme e svariate espressioni. Dalla storiografia alla saggistica; dal giornalismo alla narrativa, è personaggio centrale del Novecento piemontese”

5764731f069a386792255b6b613cdec74aee8851
e4ff79028b358ad10c33e5b5b219db4d60a68652
3544e0a22e8f35223731c53c392b8c0e776118aa

LUIGI POLO FRIZ 2007

GIUSEPPE ARMOCIDA 2008

DORINO TURIZ 2009

Il Circolo Culturale consegna la Medaglia del Presidente Giorgio Napolitano assegnata alla nostra Associazione a Luigi Polo Friz, storico, tra i fondatori della "Società dei Verbanisti",un'Associazione dedita alla divulgazione della storia del Verbano.

Motivazione: “Nella sua lunga attività di storico e ricercatore del Risorgimento, ha saputo individuarne, rivivendoli in prima persona, quegli ideali e quei valori innovativi che dovrebbero costituire linee guida anche per la realtà di oggi e di domani”.

Il Circolo Culturale consegna la Medaglia del Presidente Giorgio Napolitano assegnata alla nostra Associazione a Giuseppe Armocida, medico, presidente della Società Italiana per la Storia della Medicina.

Motivazione: “Riconoscimento per l'importante contributo dato alla storia della medicina e per la preziosa collaborazione offerta a tante associazioni culturali”.

Il Circolo Culturale consegna la Medaglia del Presidente Giorgio Napolitano assegnata alla nostra Associazione a Dorino Tuniz, docente e storico, Presidente dell’Associazione di storia della Chiesa novarese e condirettore della rivista “ Novarien ”.

Motivazione: "Per aver saputo coniugare nei suoi studi il rigore filologico della ricerca storica con il calore umano dell'interesse per la spiritualità delle genti del nostro territorio".

4f66925ed736d2e635ecb0bcd6d19e81bed4b79f
37d87ccae99fdeb7a8e79c469e0a2059656e8fb3
bcd5be0153416ff38b8080d75aa0aa685627847b

ALFREDO PAPALE 2012

ALBERTO SINIGAGLIA 2010

Il Circolo Culturale consegna la Medaglia del Presidente Giorgio Napolitano assegnata alla nostra Associazione ad Alfredo Papale di Borgomanero, storico notissimo nella zona.

Motivazione: “La non comune capacità di approfondire con rigore le ricerche e di trasmetterne i risultati a qualunque pubblico, ne ha fatto un punto di riferimento per studiosi e appassionati di storia locale”.

ANGELO DEL BOCA 2011

Il Circolo Culturale consegna la Medaglia del Presidente Giorgio Napolitano assegnata alla nostra Associazione ad Alberto Sinigaglia, giornalista, ha guidato la redazione che fondava il settimanale “Tutto-libri”, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, sempre presente nel mondo culturale .

Motivazione: "Per la sua profonda, umana cultura, generosamente e autorevolmente messa al servizio dell’informazione e della letteratura".

Il Circolo Culturale consegna la Medaglia del Presidente Giorgio Napolitano assegnata alla nostra Associazione al prof. Angelo Del Boca, scrittore e giornalista, rappresentato nell'occasione da Claudio Gorlier.

Motivazione: “Narratore, saggista, coraggioso storico del colonialismo italiano in Africa, giornalista, docente, con le sue scelte di vita e i suoi scritti ha onorato il novarese, sua terra natia”.

f4f86f708fda6f788c5a38bc1525a98eceea4006
f22635cf1b0d69231f8d08017af3093c7cb8f27b
b01246d80285b62b042850709638a5032f07a9fc

GIANCARLO ANDENNA 2014

GIANNINO PIANA 2013

LINO CERUTTI 2015 

Il Circolo Culturale consegna la Medaglia del Presidente Giorgio Napolitano assegnata alla nostra Associazione a Giancarlo Andenna, medievista italiano, professore alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica di Milano presso la sede di Brescia. Fa parte dell'Accademia dei Lincei, sezione delle Scienze Morali.

Motivazione: “Allo storico novarese che, con la sua intensa e rigorosa attività di scrittore, ricercatore, docente, accademico ha reso illustre nel mondo della cultura non solo italiana, con il suo nome, anche quello della sua città e delle terre novaresi”.

Il Circolo Culturale consegna la Medaglia del Presidente Giorgio Napolitano assegnata alla nostra Associazione a Giannino Piana, decano dei teologi morali italiani, maestro di etica, antropologia e spiritualità.

Motivazione: "Teologo moralista tra i più insigni d'Italia, nella sua feconda attività di scrittore e di docente osserva con spirito cristianamente ispirato la complessa realtà del mondo attuale, alla ricerca di una soluzione giusta e coerente con gli insegnamenti evangelici dei molteplici problemi etici, sociali, economici, politici che caratterizzano il nostro tempo".

La Medaglia del Circolo Culturale, destinata ad una personalità, per origini o per attività legata al nostro territorio, che ha operato per la diffusione della storia e della cultura, quest’anno è stata conferita al prof. Lino Cerutti, storico e giornalista.

Motivazione: “Appassionato e competente ricercatore di storia e cultura locali, ha fatto del suo Cusio il fulcro dei suoi interessi e delle sue svariate attività anche editoriali, contribuendo validamente alla conoscenza e all'interesse per i multiformi aspetti (storici, geografici, umani) di questa bellissima zona del Verbano-Cusio-Ossola”.

f41ac073023e98445791eec4353f9247e7f140c3

EUGENIO BORGNA 2016

La Medaglia del Circolo Culturale, destinata ad una personalità, per origini o per attività legata al nostro territorio, che ha operato per la diffusione della storia e della cultura, quest’anno è stata conferita al Eugenio Borgna, nato a Borgomanero (NO) il 22 luglio 1930 è un illustre psichiatra e saggista.

"Una vita dedicata alla psichiatria, cui ha donato non solo l'importanza dei suoi scritti scientifici e l'immediatezza comunicativa come pure la serietà dell'insegnamento universitario e delle opere divulgative, ma anche, e soprattutto, la sua sensibilità di terapeuta e di persona, che l'hanno portato ad un approccio alle malattie mentali innovativo, meno tecnico e naturalistico e più profondamente umano".


facebook
instagram
youtube

© PremioletterarioArona_2024